Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

 

Benvenuto nel sito della Società Italiana di Arboricoltura (S.I.A.)-Onlus.
La Società Italiana di Arboricoltura è una associazione che comprende al suo interno coloro i quali, siano essi professionisti, tecnici pubblici, ricercatori, vivaisti, arboricoltori o formatori, nella loro attività professionale si occupano di alberi.
Nelle varie sezioni del sito è possibile trovare tutte le informazioni relative alle tante iniziative ed attività intraprese dalla S.I.A. sul tema della cultura dell’albero, con particolare riferimento all’arboricoltura urbana e ornamentale.IMGP3925
Il sito si configura come un luogo virtuale ove si coniugano la comunicazione ufficiale della S.I.A. e l’informazione, rivolte ai soci, ai simpatizzanti dell’Associazione, agli Aministatori pubblici, ai cittadini.
L’auspicio è che il sito, insieme agli altri social media ad esso collegati quali Twitter, Facebook, Instagram e Telegram possa diventare un punto di riferimento per tutti gli arboricoltori e uno strumento mediante il quale chiunque, nessuno escluso, possa informarsi ed educarsi ad un rapporto corretto sotto il profilo tecnico, ma anche rispettoso, consapevole e maturo nei confronti degli alberi.

Alluvione in Emilia-Romagna : solidarietà attiva

 

Elenco delle persone o aziende danneggiate che chiedono aiuto 

 

▶ Azienda Agricola Cristina Benericetti - 🏴 Via Del Molino n° 21/a Terra del Sole - Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) - ☎ 328 359.04.03 - 377 340.01.71 - 🧤 serre sradicate, campi invasi dai residui portati dall'acqua tracimata dal fiume Montone

Leggi tutto

Un aiuto per l’Emilia-Romagna

Una parte significativa della Regione Emilia-Romagna è stata colpita da una gravissima alluvione con morti, dispersi e ingenti danni materiali.⁣⁣
⁣⁣
Se vi sono Soci danneggiati e che hanno necessità di aiuto, chiedo di segnalare il tipo di necessità scrivendo una mail circostanziata indirizzata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Campionati Italiani di Tree Climbing 2023

I Campionati Italiani di Tree Climbing ed. 2023 si svolgeranno in Lombardia nel Parco di Villa Annoni a Cuggiono (MI), dal 1 al 3 Giugno.

 

Il Parco di Villa Annoni di Cuggiono è uno degli esempi più importanti di parco dell’epoca neoclassica lombarda per estensione (23 ha), valore architettonico, botanico e storico-culturale. Il giardino, l’orto, frutteto, i campi coltivati e il bosco naturale circostante erano parte di una composizione estetica di grande rilievo ultimata nel 1825 e rimasta pressochè inalterata fino ad oggi.

 

Leggi tutto

ARBORWEBINAR. Attestati

Al seguente link è possibile visualizzare e scaricare gli attestati di tutti gli ArborWebinar realizzati tra il 2023 e il 2023.
La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi all'Ordine/Collegio deve essere fatta autonomamente dai partecipanti.

Leggi tutto

Nuovo Consiglio direttivo della Società Italiana di Arboricoltura

Nella giornata Sabato 15 Aprile, a Parco Nord Milano, si è svolta l'assemblea annuale dei soci SIA, durante la quale è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione, per il triennio 2023-2026.

Leggi tutto

Iscriviti all'Associazione

Iscriversi alla SIA è facile e semplice: compila il tuoi dati, versa la quota associativa tramite PayPal o bonifico e invia la ricevuta del pagamento via fax, email o per posta ordinaria alla Segreteria.

Clicca qui sotto "Iscriviti" per iniziare!

 

Iscriviti alla SIA

Arbor

Leggi Arbor, la rivista di arboricoltura ornamentale della SIA, con articoli scritti da soci ed esperti del settore.

 

Leggi la rivista