IMGP3925

La Società Italiana di Arboricoltura è stata costituita nel 2002 dalla sezione italiana dell'International Society of Arboriculture (ISA), la più grande associazione professionale tra quanti nel mondo si dedicano alla cultura ed alla conservazione degli alberi, attiva in Italia dal 1994.

La Società Italiana di Arboricoltura (SIA) gode del supporto fattivo di molte fra le principali realtà del settore, che vanno dagli enti pubblici (annovera fra i soci sostenitori alcuni dei comuni più attivi nel settore della gestione del verde), alla editoria specializzata, alle ditte che forniscono materiali ed attrezzature, ai ricercatori e docenti universitari e di scuole professionali, alle imprese private, fino ai singoli professionisti ed agli studenti.

Grazie a ciò, la SIA è fortemente proiettata anche a livello internazionale, con frequenti scambi e confronti con le realtà estere. E’ partner attivo sia dell'European Arboricultural Council, sia dell’ ISA.

Pur rimanendo Chapter dell'ISA, la SIA dà la possibilità ai propri soci di poter essere membri della sola Società Italiana di Arboricoltura. Dal 2006 il numero di soci si è stabilizzato sopra i 450. Tra essi vi sono liberi professionisti, imprenditori e operatori del verde, tecnici pubblici, ricercatori e formatori che si occupano, a vario titolo, di arboricoltura. Dalla costituzione del Chapter italiano, la SIA ha organizzato importanti momenti di aggiornamento a cadenza annuale, fra i quali le “Giornate Tecniche” e l’ “Arbor Day”.

All'interno della SIA, inoltre, operano i “Gruppi di Lavoro” che si occupano di temi particolarmente attuali come la sicurezza sul lavoro nel Tree-climbing o le diverse metodiche di valutazione della stabilità dell'albero. Dal 1999, inoltre, è particolarmente attiva una sezione specificatamente dedicata al “Tree-climbing”.
L'attività della sezione si svolge in parte a tavolino, per la redazione di documenti di armonizzazione delle tecniche e delle procedure per il lavoro in pianta, ed in parte sul campo, attraverso la organizzazione dei campionati italiani di tree-climbing, che si tengono ogni anno.

La SIA è editrice della rivista Arbor, dal 2014 disponibile ai soli soci nell'area riservata.