Un’occasione da non perdere !
Claus Mattheck, l’inventore del metodo VTA (Visual Tree Assessment), ormai noto in tutto il mondo, torna in Italia, a Salerno, il prossimo 22 marzo 2013 per una giornata di studio-approfondimento sulla tematiche legate alla stabilità degli alberi.
Un importante Seminario, organizzato dalla Società Italiana di Arboricoltura, dedicato a coloro che intendono occuparsi di alberi e delle loro problematiche ed una proficua opportunità di studio-aggiornamento per chi già opera nel settore dell’arboricoltura e desideri accrescere le proprie conoscenze 

Claus Mattheck, del Centro di Ricerca su Tecnologia ed Ambiente di Karlsruhe (Germania), è il massimo esperto al mondo nel campo della meccanica degli alberi. Brillante oratore, espone e relaziona in maniera chiara e coinvolgente, alternando teoria e formule con esempi, immagini e casi studio.
Chiunque si occupi di problematiche legate alla stabilità degli alberi ed è chiamato a esprimere giudizi in merito per salvaguardare la Sicurezza dei Cittadini è consapevole che gli alberi, in quanto esseri viventi complessi presentano ancora molti aspetti sconosciuti ed è appunto per questo che ci si deve costantemente aggiornare e crescere, acquisendo nuovi concetti ed esperienze che possono far meglio comprendere la dinamica di fenomeni dai risvolti, a volte, tragici.
Per chi già opera nel campo Mattheck è un costante punto di riferimento e i suoi seminari sono seguiti da un gran numero di esperti arboricoltori. Nel corso della giornata di studio verranno toccati diversi argomenti pratici e presentate le ultime acquisizioni in tema di meccanica degli alberi sempre con la finalità di fornire chiavi di lettura di fenomeni complessi che stanno alla base della tenuta o del cedimento di un albero.
E’ un appuntamento davvero imperdibile, dedicato non solo a professionisti o tecnici del settore, ma anche in virtù del linguaggio chiaro e degli esempi pratici, rivolto ad amministratori pubblici e studenti ed in generale a chiunque si occupi della gestione degli alberi.
Il Seminario è realizzato con il supporto organizzativo di Demetra coop. e di Studio Actaa Salerno e patrocinato da diverse Associazioni ed Enti Pubblici.

Per maggiori informazioni scaricate il programma cliccando qui. Troverete tutte le informazioni logistiche, i contatti ed il modulo di iscrizione
Potrete contattare la Segreteria SIA oppure contattare Demetra soc.coop all' indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i riferimenti utili sono presenti all'interno della brochure.