Il tree-climbing, ovvero arrampicata sugli alberi, è una metodica di lavoro che permette la risalita ed il movimento nella chioma di alberi, indipendentemente dalle loro dimensioni. E' un campo in cui le tecniche così come le attrezzature utilizzate sono in continua evoluzione, sia grazie al continuo stimolo di ricerca da parte degli operatori, sia ad un sempre più costante interscambio tra varie realtà lavorative europee e d'oltreoceano. Il tree climbing è codificato come metodologia di lavoro negli USA a partire dagli anni '20 e non deve essere confuso con tecniche di arrampicata sportiva o speleologica in quanto ha, dignitosamente, una sua storia e una sua specificità.
Essendo una metodologia lavorativa, il tree-climbing, deve rispettare norme di sicurezza sia a livello di attrezzature che comportamentali e non può esulare da una corretta formazione.