Benvenuto nel sito della Società Italiana di Arboricoltura (S.I.A.)-Onlus.
La Società Italiana di Arboricoltura è una associazione che comprende al suo interno coloro i quali, siano essi professionisti, tecnici pubblici, ricercatori, vivaisti, arboricoltori o educatori, nella loro attività professionale si occupano di alberi. Nelle varie sezioni del sito è possibile trovare tutte le informazioni relative alle tante iniziative ed attività intraprese dalla S.I.A. sul tema della cultura dell’albero, con particolare riferimento all’arboricoltura urbana e ornamentale.
Il sito si configura come un luogo virtuale ove si coniugano la comunicazione ufficiale della S.I.A. e l’informazione, rivolte ai soci, ai simpatizzanti dell’Associazione, agli Aministatori pubblici, ai cittadini. L’auspicio è che il sito, insieme agli altri social media ad esso collegati quale twitter e facebook, possa diventare un punto di riferimento per tutti gli arboricoltori e uno strumento mediante il quale chiunque, nessuno escluso, possa informarsi ed educarsi ad un rapporto corretto sotto il profilo tecnico, ma anche rispettoso, consapevole e maturo nei confronti degli alberi.
Buona arboricoltura a tutti!
Il Presidente SIA
Carmelo Fruscione
Assemblea annuale dei soci SIA. Scandicci (FI), Sabato 14 Aprile
L’assemblea annuale dei soci SIA, come da convocazione inviata tramite mail, si volgerà a Scandicci (FI), sabato 14 Aprile.
Leggi tuttoNuove date certificazioni ETW-ETT. Giugno 2018. Primo annuncio.
Nuove date certificazioni ETW-ETT. Primo annuncio.
Nel mese di Giugno si svolgerà a Monza, presso la sede della Società Italiana di Arboricoltura, una nuova sessione di certificazioni ETW-ETT.
“La formazione che fa la differenza. Il sistema albero: dalla produzione vivaistica alla cura dei grandi alberi. Prima tavola rotonda tra centri di formazione specializzati in arboricoltura”
Invito al convegno: “La formazione che fa la differenza. Il sistema albero: dalla produzione vivaistica alla cura dei grandi alberi. Prima tavola rotonda tra centri di formazione specializzati in arboricoltura”
Leggi tuttoComunicazione chiusura segreteria Lunedi 9 Aprile
Lunedi 9 Aprile la segreteria sarà chiusa. Per comunicazioni urgenti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orticolario 2018 - Richiesta adesioni soci volontari entro il 26 Marzo 2018
Anche quest'anno la Società Italiana di Arboricoltura sarà presente ad Orticolario, che si svolgerà a Cernobbio (CO), dal 5 al 7 ottobre.
L'edizione 2017 della manifestazione si è chiusa con circa 40.000 visite ed è stata un'ottima occasione di divulgazione delle attività della SIA.
Iscriviti all'Associazione
Iscriversi alla SIA è facile e semplice: compila il modulo di iscrizione, versa la quota associativa ed invia il modulo e la ricevuta del pagamento via fax, email o per posta ordinaria alla Segreteria.
Clicca qui sotto "Iscriviti" per iniziare!
Arbor
Leggi Arbor, la rivista di arboricoltura ornamentale della SIA, con articoli scritti da soci ed esperti del settore
Policy cookie sul sito isaitalia.org
Che cosa sono i cookies?
I cookies sono informazioni testuali che si vanno ad installare sul dispositivo di navigazione dell'utente ogni qualvolta quest'ultimo visita le pagine di un sito web.
I cookies sono utilizzati per scopi tecnici di normale funzionamento di un sito web oppure per memorizzare informazioni mirate a profilare l'utente in base ai suoi interessi analizzando totalmente, o in parte, la sua esperienza di navigazione.
Poich? i cookies contribuiscono, quindi, sia a migliorare l'efficienza della visualizzazione delle pagine web di un sito, ma anche a garantire che contenuti pubblicitari siano mirati all'utente, essi si suddividono in 3 tipi:
- cookie tecnici
- cookie di terze parti
- cookie di profilazione
I cookie tecnici
Questo tipo di cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito e vengono anche classificati come strictly necessary, ovvero "strettamente necessari". Basti pensare, ad esempio, ai sistemi di login all'interno di un portale, che ricorda all'utente la persistenza all'interno della sua area privata.
Poichè questi cookie derivano principalmente dal sito o portale stesso, essi si definiscono cookie di prime parti e, vista la loro natura, il loro utilizzo non richiede il consenso dell'Utente ai sensi dell'art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003.
Rientrano in questo tipo di cookie quelli utilizzati dai sistemi di statistiche sul numero di accessi alle pagine del sito, detti analitycs, ma anche quelli impiegati nella gestione del passaggio tra pagine protocollate in http verso quelle https per garantire la sicurezza dei dati dell'utente.
Nome | Funzione | Durata | Categoria |
---|---|---|---|
user | Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilit?) | Persistente | Tecnico |
lang | Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima) | Sessione | Tecnico |
system | Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima) | Sessione | Tecnico |
analytics (Google) | Raccolta dati sull'accesso alle pagine del sito, provenienza, durata della visita e luogo | Sessione | Tecnico |
I cookie di profilazione
Diversamente dai cookie tecnici, quelli di profilazione tengono traccia del comportamento di navigazione dell'utente. Talvolta vengono impiegati nei form di registrazione a particolari servizi all'interno dei siti o nei carrelli elettronici. La loro permanenza all'interno del sistema utente (browser) è variabile.
Ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 196/2003, l'utilizzo di suddetti cookie necessita preventivamente il consenso dell'utente attraverso un messaggio posto in un banner ben visibile all'interno di ciascuna pagina del sito.
Tale banner verrà proposto finchè l'utente non ponga l'accettazione volontaria, che potrà essere revocata ogni qual volta l'utente lo desideri. La sua inibizione non inficerà sul corretto funzionamento del sito.
I cookie di terze parti
All'interno di alcuni siti si possono trovare elementi condivisi da altri portali esterni, come ad esempio le mappe, i video, i social plugin o banner pubblicitari. Poich? le informazioni condivise vengono prese da siti diversi, questa tipologia di cookie si identificano come di terze parti e potrebbero raccogliere varie informazioni relative alle preferenze di navigazione dell'utente all'interno del sito ove i loro elementi sono stati condivisi.
Nome | Funzione | Durata | Categoria |
---|---|---|---|
Retarg | Invio di informazioni riguardanti le preferenze di navigazione come acquisto di prodotti o semplice consultaizone di contenuti. | Persistente | |
Social share | Condivisione di contenuti inseriti sul portale social. Il plugin condiviso sulle pagine potrebbe inviare informazioni sulle preferenze di navigazione dell'utente all'interno del sito. | Persistente | |
Video share | Condivisione di contenuti video inseriti sul portale. Il plugin che incorpora il video proveniente dalla fonte terza potrebbe inviare informazioni sulle preferenze di navigazione dell'utente all'interno del sito. | Persistente | YouTube |
Map share | Condivisione della mappa interattiva. Il plugin che incorpora la mappa generata da un sistema terzo potrebbe inviare informazioni sulle preferenze di navigazione o di accesso dell'utente all'interno del sito. | Persistente |
Abilitare e disabilitare cookie tramite le opzioni del browser
I cookie sono salvati sul computer dell'utente e riguardano i siti visitati. I cookie contengono informazioni inerenti alle preferenze sui siti e allo stato di procedure di login. Per poter abilitare o disabilitare cookie sul browser è possibile riferirsi alle seguenti guide:
Firefox browser
Internet Explorer
Safari
Google Chrome
Se si utilizza un altro tipo di browser è possibile riferirsi alla specifica documentazione riguardante la gestione dei cookie.